SPEDIZIONE GRATUITA CON PIEGO DI LIBRI

No products in the cart.

CasaSirio

I nostri libri

Che sapore hanno i muri

20,00

Il carcere è una dimensione diversa, si torna con i piedi a terra solo quando si capisce che si ha di fronte una persona e non un reato.
Bollate è questo: “una buona opportunità” nel chiaroscuro di un mondo ipocrita

Il progetto di Paolo Aleotti è quello di portare in carcere la sua passione, la radio, come mezzo di evasione e di emancipazione per le persone recluse. Inizia così, superate la diffidenza iniziale, un intenso scambio, la nascita di un dialogo. Da questo “parlare” si genereranno domande e risposte che culmineranno in questo libro che ha il merito di amplificare la voce delle detenute e dei detenuti attraverso il racconto delle loro storie e delle loro vite fuori e dentro dal carcere, ma soprattutto dei sogni che hanno per il domani.

Da questo intenso scambio umano nascono una serie di riflessioni che Aleotti rivolge al lettore sulla realtà penitenziaria italiana che ci accompagnano tra le storie delle persone che subiscono la reclusione.

Categorie: ,

Paolo Aleotti

Il suo amore per i mezzi di comunicazione nel 1969, alla radio, sotto l’ala di Renzo Arbore. Inviato del GR3 nei paesi oltrecortina, per dieci anni diventa corrispondente degli Stati Uniti per i GR e i TG RAI. Poi, inviato di Ballarò e di RT Rotocalco Televisivo di Enzo Biagi e curatore di Che tempo che fa. Ha realizzato una serie di documentari per RAI3. Docente di giornalismo radio-tv alla fondazione Basso di Roma e all’Università Cattolica di Milano. Nel 2014 la sua esperienza di insegnante dell’uso di radio e tv nel carcere di Bollate. Ha pubblicato nel 2000 La Hollywood dell’era pulp (Editori Riuniti).

via Giulio Rocco 57, Roma (39) 342 3632990 info@casasirio.com
SPEDIZIONE GRATUITA
con piego di libri e con corriere per ordini sopra i 40€