Casa Sirio | Paolo Aleotti
Che sapore hanno i muri
Che sapore hanno i muri
ISBN: 9788899032630
Pagine: 344
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
“Guaglio’, ti vuoi fare intervistare? Dai vieni qui, questa intervista serve a far aprire altre carceri, a far conoscere Bollate. Perché fuori molti pensano che noi siamo degli animali. Invece questo giornalista vuole impegnarsi perché anche le celle delle altre carceri restino aperte, e non chiuse. Questo qui viene da Roma, ogni settimana, gratis. È un comunista. È in pensione, i soldi li ha fatti. Non gli importa.
Gli ho chiesto: ma perché vieni da noi? “Perché qui un giorno potrei finirci anch’io” mi ha risposto “gli uomini sono fatti per sbagliare”. È una persona bella. Dai guaglio’… fatti intervistare.”
Il carcere è una dimensione diversa, si torna con i piedi a terra solo quando si capisce che si ha di fronte una persona e non un reato.
Bollate è questo: “una buona opportunità” nel chiaroscuro di un mondo ipocrita.
Paolo Aleotti entra nel carcere di Bollate mettendosi in ascolto, intessendo un dialogo con le persone che decidono di offrirgli le loro storie, i loro dubbi e la cosa più preziosa che hanno saputo riconquistare: i sogni.
Share

Paolo Aleotti
Il suo amore per i mezzi di comunicazione nasce tanto tempo fa, nel 1969, alla radio, sotto l’ala di Renzo Arbore. Inviato del Gr3 nei paesi oltrecortina, per 10 anni diventa corrispondente dagli Stati Uniti per i Gr e i Tg Rai. Poi, inviato di Ballarò e di RT di Enzo Biagi. Curatore di Che tempo che fa. Realizza una serie di documentari per Rai 3.
Docente di giornalismo radio-tv alla Fondazione Basso di Roma e all’Università Cattolica di Milano. Insegna l’uso di radio e tv nel carcere di Bollate.
Ha pubblicato nel 2000 La Hollywood dell’era pulp (Editori Riuniti).